Stefano Barneschi - violino di spalla
Stefano Barneschi ha studiato alla Civica Scuola di Musica di Milano con Carlo De Martini, diplomandosi nel 1991; in questo stesso
anno entra a far parte dell’ensemble barocco “Il Giardino Armonico” di cui è primo violino e con cui si è esibito nei più qualificati festival e nelle più importanti stagioni concertistiche
nazionali ed internazionali (Bach Tage e Philharmonia di Berlino, Concertgebouw di Amsterdam, Konzerthaus e Musikwerein a Vienna, Tonhalle di Zurigo, Wigmore Hall e Barbican di Londra, Styriarte
di Graz, Alte Oper Frankfurt, Oji Hall di Tokyo, Symphony Hall di Osaka, Teatro Colon di Buenos Aires, Disney Hall di Los Angeles, Carnegie Hall di New York, Opera House di Sidney, Società del
Quartetto di Milano, Teatro San Carlo di Napoli, Santa Cecilia e Nuovo Auditorio a Roma, Teatro La Pergola a Firenze e numerose altre) accanto ad artisti del calibro di Isabelle Faust, Viktoria
Mullova, Giuliano Carmignola, Christophe Coin, Giovanni Sollima, Cecilia Bartoli.
Intensa è inoltre la sua attività concertistica alla guida di altri gruppi specializzati nell'esecuzione con strumenti originali
quali “I Barocchisti” di Diego Fasolis, "Atalanta Fugiens" di Vanni Moretto, "Il Pomo d'Oro", l’ensemble “Claudiana” di Luca Pianca, "La Divina Armonia" di Lorenzo Ghielmi con cui ha registrato
il concerto per violino in sol maggiore di Haydn, nonchè in formazioni cameristiche quali “La Gaia Scienza”.
Ha collaborato in qualità di spalla con la Mahler Chamber Orchestra diretta da Daniel Harding, con la Filharmonie Antwerp diretta
da Philip Herrewege e con l’orchestra del Teatro “Carlo Felice” di Genova diretta da Diego Fasolis. Ultimamente è stato
invitato come konzertmeister dalla Kammerorchesterbasel.
Ha inciso per Teldec, Decca, Naïve, Deutsche Harmonia Mundi, Winter&Winter, Passacaille, Amadeus e numerose altre
etichette.
Suona un Giambattista Rogeri della fine del 600 .
Elisa Citterio - violino di spalla
Elisa Citterio ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio L. Marenzio di Brescia, diplomandosi in violino e viola a
pieni voti e con la menzione speciale; in seguito ha seguito corsi di perfezionamento con F. Gulli, A. Carfi, C. Romano, D. Bogdanovich e con E. Onofri, L. Mangiocavallo e C. Banchini per il
violino barocco.
La sua vita artistica si divide fra impegni orchestrali (ha ricoperto tra l’altro il ruolo di spalla e solista presso l’orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, collaborando inoltre con i
principali teatri del nord dell’Italia) e un’intensa attività cameristica in prestigiosi ensemble tra i quali Concerto Italiano, Il giardino Armonico, Atalanta Fugiens,Dolce & Tempesta,
Europa Galante, Accademia Bizantina, Accordone, Zefiro, La Venexiana, La Risonanza, Ensemble 415, partecipando a numerose tournée e registrazioni discografiche. Svolge, inoltre, un’importante
attività concertistica con l’Ensemble Estravagante,accanto a Stefano Montanari e da camera ,spesso a fianco del cembalista Stefano Demicheli.
Nel novembre 2015 viene invitata da Tafelmusik a ricoprire il ruolo di primo violino solista e direttore per due progetti,
nell'ambito della loro ricerca per la copertura stabile del posto.
Per il terzo anno affianca Stefano Montanari presso la cattedra di violino barocco della scuola Civica di Milano.
Dal 2004 fa parte dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.
Nicholas Robinson - violino di spalla
Dopo gli studi al Royal College of Music di Londra, Nicholas Robinson si è perfezionato al Royal Northern College of Music di Manchester dove si è diplomato con il massimo dei voti. Ha poi partecipato a master class di violino barocco con Andrew Manze, Catherine Mackintosh, Edward Melkus e Monica Hugget. In seguito si è trasferito a Milano per studiare con Enrico Gatti.
A 23 anni è entrato a far parte dell’English Concert diretto da Trevor Pinnock con cui ha fatto concerti in tutto il mondo (Musikverein di Vienna, Philharmonie di Berlino, Royal Albert Hall di Londra, Suntory Hall di Tokyo, Teatro Colón di Buenos Aires, Schauspielhaus di Berlino, Kölner Philharmonie) e ha partecipato a numerose registrazioni per Deutsche Grammophon.
Nel 1993 ha collaborato con l’Orchestra Barocca della Comunità Europea con Ton Koopman, Andrew Manze, Monica Hugget e Roy Goodman. Dal 1993 al 2003 collabora in qualità di primo violino con La Cappella della Pietà de’ Turchini con concerti in tutto il mondo. Ospite delle maggiori orchestre e ensemble specialiste nel repertorio barocco, collabora inoltre con Alan Curtis; nel 2006 è stato invitato da Curtis come primo violino per le rappresentazione di Rodelinda di Händel al Konzerthaus di Vienna e al Barbican Centre di Londra.
È inoltre attivo anche come solista; si è esibito recentemente con Manfred Kraemer e Café Zimmermann al Théàtre de la Ville di Parigi, al Konzerthaus di Vienna e al Monteverdi Festival di Cremona. Dal 2000 al 2002 ha suonato in quartetto con il violinista Stanley Ritchie. Interessato anche nella musica contemporanea suona con l’Ensemble Dissonanzen di Napoli. Ha insegnato violino barocco al Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini a Napoli dal 1996 al 2001 e al Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza.
Daniela Beltraminelli
A sette anni, durante il periodo di formazione della voce bianca nei Cantori della Turrita, inizia lo studio del violino, che prosegue con Carlo Chiarappa al Conservatorio della Svizzera Italiana,
dove si diploma nel 1997. Studia ancora con Pierre Amoyal, prima di specializzarsi in violino barocco seguendo master classes con Enrico Gatti, François Fernandez, Richard Gwilt, Manfredo Kraemer, e infine con Anton Steck alla Musikhochschule di Trossingen, dove si diploma nel 2003. Inizia un'attività concertistica in Europa e in America con diverse
orchestre barocche dirette da Carlo Chiarappa, Andrea Marcon, Thomas Hengelbrock, Diego Fasolis, Roberto Gini, Lorenzo Ghielmi, Philippe Jaroussky, Vanni Moretto.
Accanto allo studio del violino si dedica allo studio della voce e del repertorio vocale barocco con Claudine Ansermet, Roberto Gini, Deda Cristina Colonna. Nel 2006 conclude un corso triennale di perfezionamento nel Metodo Funzionale della voce di Gisela Rhomert diretto da Maria Silvia Roveri. Ha conseguito una laurea di Canto Barocco presso il Conservatorio di Vicenza, dove ha studiato con Gloria Banditelli e Patrizia Vaccari e ha intrappreso una formazione pedagogica in Funzionalità Vocale presso il Centro Voce Mea diretto da Maria Silvia Roveri. Si esibisce in concerti col canto e il violino nel repertorio rinascimentale e barocco e canta nel gruppo vocale Studium Ensemble diretto da Barbara Zanichelli che si dedica alla musica medievale.
Claudia Combs
ha iniziato gli studi con Eunice Wennermark a Los Angeles. Ottiene il Bachelor’s Degree dall’Università della California (Santa Barbara) sotto la guida di Ronald Copes, proseguendo per completare il suo Master’s Degree con il maestro Stanley Ritchie presso l’Università dell’Indiana (Bloomington). Dal 1989 al 1992 ha suonato con l’orchestra barocca canadese Tafelmusik. Ha deciso di approfondire i suoi studi di violino barocco con Enrico Gatti in Italia dove consegue il diploma in violino barocco alla Civica Scuola di Musica di Milano. Collabora con vari gruppi e direttori: La Risonanza (dir. Bonizzoni), L’Aura Soave, Ensemble Sonnerie (dir. Huggett), L’Accademia Bizantina (dir. Dantone), Accordone, Zefiro, Brixia Musicalis, Ensemble Concerto (dir. Gini), Atalanta Fugiens (dir. Moretto), Meran Baroque e Stile Galante (dir. Aresi). Ha registrato con Sony, Astrée, Deutsche Harmonia Mundi, Deutsche Grammophon, Gaudeamus, Cyprés, Naïve, Stradivarius e Glossa.
Laura Corolla
Nata nel 1977, ha compiuto gli studi di violino al Conservatorio “G. Verdi” di Milano nella classe di O. Scilla diplomandosi brillantemente nel 1995.
Si è molto presto interessata alle prassi esecutive su strumenti antichi ed ha iniziato la sua formazione frequentando i corsi estivi di Urbino tenuti da L. Mangiocavallo ed E. Gatti. Dopo un’esperienza nell’Orchestra Barocca Europea (EUBO), dal 1996 si è dedicata esclusivamente allo studio del violino barocco e si è iscritta alla Schola Cantorum Basiliensis nella classe di Chiara Banchini.
Terminati gli studi in Svizzera, si è inserita nel circuito concertistico della musica antica principalmente in Italia e in Francia. Dal 2000 collabora regolarmente con diversi ensembles tra i quali Accademia Bizantina, Les Talens Lyriques , Ensemble Matheus, Ensemble Baroque de Nice - dove è anche solista -, Atalanta Fugiens, suonando nei più importanti teatri (Musikverein, Konzerthaus a Vienna, Salle Gaveau, Théatre des Champs Elysées, Theatre du Chatelet a Parigi, Carnegie Hall a New York, Palau de la Musica a Barcellona) ed incidendo per le maggiori etichette europee (Decca, Teldec, L'oiseau Lyre, Harmonia Mundi, Sony). Suona un Castagneri del 1730 proveniente dall'atelier parigino.
Esther Crazzolara
Nata a Brunico in Alto Adige. Ha iniziato il suo percorso musicale con lo studio del pianoforte proseguendo poi con il violino. Si è diplomata nel 2005 con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano con Prof. G. Egger e ha proseguito gli studi al Mozarteum di Salisburgo con Prof. L. Hagen (I violino del Hagen Quartett). Nel 2010 ha ottenuto il diploma Master con il massimo dei voti e la lode con direzione musica antica seguendo lezioni di violino barocco con Hiro Kurosaki.
Ha frequentato masterclass di violino barocco con A. Schumann, S. Ritchie, R. Goebel, A. Steck, E. Höbarth, E. Onofri, B. Dean, S. Montanari.
Nel 2008 ha suonato nella Britten- Pears Baroque Orchestra ad Aldeburgh sotto la direzione di R. Egarr. Nel 2009 è stata membro della European Union Baroque Orchestra, con la quale ha fatto diverse tournee in tutta Europa sotto la direzione di Lars Ulrik Mortensen, Chiara Banchini, Petra Müllejans, Edward Higginbottom, Enrico Onofri.
Nel 2012 ha conseguito il diploma del biennio di violino barocco con E. Parizzi, ottenendo il massimo dei voti e la lode.
Collabora con Ensemble Cordia, Bolzano Baroque Orchestra, Harmonices Mundi, Accademia Bizantina, Il Complesso Barocco, New Century Baroque, Harmony of Nations, Musica Saeculorum, Atalanta Fugiens, Accademia d’archi di Bolzano, Orchestra Haydn, Il Pomo d’Oro, L’arte dell’arco, Divino Sospiro, Europa Galante. Dal 2012 è primo violino della Theresia Youth Baroque Orchestra. Nel 2013 ha ottenuto il premio “Weichlein” al concorso internazionale Biber con l’Ensemble Girandole Armoniche.
Terzo premio, premio speciale del pubblico e premio speciale “Theresia” al concorso Bonporti 2013.
Luca Giardini
Luca Giardini compie gli studi di violino moderno a Milano e a Lugano con C. Chiarappa per poi intraprendere un percorso di approfondimento sulla prassi esecutiva storica del repertorio violinistico dei secoli XVII – XIX studiando con specialisti quali: C. Mackintosh, M. Huggett, N. Moonen e Peter Hanson a Londra e A. Steck. Dal 1998 si esibisce nelle grandi sale da concerto di tutto il mondo. Ad oggi vanta numerose collaborazioni in Italia e all’estero con ensembles di rilievo quali: Europa Galante, Accademia Bizantina, Sezione Aurea, Complesso Barocco, Ensemble Zefiro, Modo Antiquo, Ensemble Concerto, Il Rossignolo, Aglaia, la Venexiana; e anche: I Barocchisti, Collegium 1704, The Bach Ensemble, Al Ayre Espanol, Ensemble Matheus, La Cetra-Basel, Marini Consort-Innsbruck, Divino Sospiro, Ensemble Baroque de Limoges. Suona con concertatori e solisti di chiara fama: S. Rattle, F. Bruggen, P. Herreweghe, C. Bartoli, I. Bostridge, G. Carmignola, O. Dantone, C. Coin.
Ha preso parte alla realizzazione di più di settanta CDs per le più visibili case discografiche tra cui: Philips, Sony, Decca, Emi, Emi-Virgin, Harmonia Mundi, L' Oiseau Lyre, Naxos, Brilliant classics, Naive e ha registrato per la maggior parte delle emittenti radiofoniche e televisive europee, americane ed asiatiche. Compare regolarmente in progetti audio-video e registrazioni DVD.
Ha partecipato ad importanti riscoperte discografiche del repertorio Sei-Settecentesco ricevendo pieni consensi dalla critica quali: Grammy Award, Diapason d' Or, Choc de la Musique, 10 Repertoire, Premio Fondazione Cini – Venezia, Premio Abbiati.
E' docente di violino barocco presso il Conservatorio “Maderna” di Cesena e presso il Conservatorio “Boito” di
Parma.
Da sempre molto attivo nella musica da camera, si dedica costantemente a formazioni dal duo al quintetto su strumenti d'epoca con una particolare predilezione per il repertorio a violino solo con cembalo o fortepiano. Dal 2011 è membro del quartetto Albada.
Si avvale di diversi violini storici, tra cui un Don Nicola Amati (Bologna 1720).
Gian Andrea Guerra
Diplomatosi in violino al Conservatorio G. Nicolini di Piacenza, ottiene la laurea di II livello in musica da camera con il massimo dei voti e la lode nelle classi di musica da camera di A. Sorrento e M. Decimo.
Ha studiato Violino barocco sotto la guida dei Maestri L. Giardini, C. Combs e E. Gatti (ha partecipato a Master class S. Kuijken, A. Schumann, A. Bernardini, L. Mangiocavallo, A. De Marchi, A. Beyer) ottenendo un secondo Biennio in violino barocco. Collabora con Orchestra da Camera di Mantova, L’ Aura Soave, Sezione Aurea, Atalanta Fugiens, Europa Galante, Accademia degli Invaghiti, Accademia degli Astrusi, Accademia Montis Regalis, Fondazione Arcadia, Collegium “Nova Ars Cantandi”, Accademia Barocca Italiana, LaVerdi Barocca, ricoprendo ruoli differenti anche di prima parte. Ha inciso per: Hyperion, Universal, Sony Italia, Sony Svizzera, Decca, Naive, Foolica Records, Brilliant Classics e Amadeus.
È ideatore del Bibiena Art Festival di Piacenza e fondatore ed ideatore dell’ Ass.Cult.BandaLarga.
Suona in quartetto nell’ ensemble Symphosium col quale recentemente si è esibito a Berlino per “Berliner Tage Alte Musik” ed a Cardiff presso la UniversitySchool of Music, presentando le due uscite musicali per Brilliant: gli inediti Quartetti di B.Campagnoli e l’ Op. 26 di L.Boccherini.
Elisa Imbalzano
Si è diplomata in violino nel 2001 sotto la guida di F. Missaggia presso il Conservatorio di Vicenza. Nello stesso, si è diplomata nel 2005 in violino barocco, ed ha seguito corsi di specializzazione in Europa con S. Ritchie, A. Schumann, E. Onofri, M. Huggett, M. Kraemer, S. Scholz e S. Kuijken. Ha contemporaneamente approfondito lo studio della prassi rinascimentale, barocca e classica in master tenuti da artisti di chiara fama: J.-P. Canihac, E. Kirkby, S. Azzolini, H. Smith, C. Coin, B. Cocset, L. Coppola, A. Bernardini e J. Savall.
Collabora regolarmente con numerosi complessi strumentali fra cui I Barocchisti, L’Aura Soave, Atalanta Fugiens, I Filomusi, L’Arte dell’Arco, I Musicali Affetti, Il Complesso Barocco, l'Ensemble Baroque de Nice, l’Ensemble Cordia e la Bozen Baroque Orchestra.
Carlo Lazzaroni
Milanese classe 1970, ha studiato violino presso la Civica Scuola di Musica di Milano sotto la guida del M° Arienzo Pisani, diplomandosi al Conservatorio “A. Boito” di Parma nel 1992.
Sotto la guida di Maya Yokanovic, ha conseguito brillantemente nel 1999 il diploma triennale di perfezionamento violinistico.
Grazie ai seminari sul basso continuo tenuti dalla Prof. Emilia Fadini, si appassiona alla prassi esecutiva del barocca e classica, studiando in seguito con il M° Guglielmo e collaborando con violinisti del calibro di G. Carmignola, E. Onofri, S. Montanari. Ha vinto, in duo, alcuni concorsi nazionali ed ha partecipato a seminari e masterclasses con J. P. Armengaud, F. Gulli e A. Meunier, E. Fadini.
Insegna violino presso l’Accademia Ambrosiana di Milano, scuola di cui è direttore oltre che membro fondatore e collabora insieme a Fabio Bonizzoni come docente all’interno di un progetto orchestrale sulla prassi esecutiva, destinato ad alunni e professori di conservatorio, organizzato dal Département de Music Ancienne de l’Aisne, in Picardie (Francia).
È tutor presso l'“Accademia Musicale dell’Annunciata”.
Ha al suo attivo concerti in Italia, Europa, Cina e Giappone, Stati Uniti, collaborando con il Teatro alla Scala di Milano, l’orchestra Filarmonica “A. Toscanini” di Parma, l’Orchestra della Svizzera Italiana, oltre ad aver partecipato a numerosi festival di musicali europei suonando nelle maggiori sale tra cui Konzertgebouw di Amsterdam, Theatre des Champs Elisées di Parigi, Konzertgebouw di Bruges, Sala Verdi di Milano, Konzerthaus di Vienna, Auditori di Barcellona, S. Cecilia di Roma. Tra i gruppi barocchi con cui collabora come prima parte e talora in veste di solista, vi sono l’ Ensemble “La Risonanza”, ”Il Giardino Armonico“, “Accademia Bizantina”, “I Barocchisti” di Lugano, “La Venexiana”. A maggio è stato invitato a partecipare, nel ruolo di primo violino, ad una produzione con la “Capilla Cracoviensis” in Polonia.
Ha al suo attivo registrazioni per le case discografiche EMI, Decca, Glossa, Ricordi, Nuova Era, Dynamic e King Records di Tokio e per le riviste AMADEUS ed ORFEO.
Mauro Massa
Nasce a Caserta, dove inizia lo studio del violino con L. Simeone. Nel 2001 si diploma e dal 2000 al 2002 frequenta i corsi dell'Orchestra Giovanile Italiana, perfezionandosi con F. Cusano A. Milani e, per la musica da camera, P. Farulli.
Dal 2003 al 2005 è violino di fila presso l'Orchestra Sinfonica di Roma; dal 2005 ha collaborato con L'Orchestra Filarmonica Toscanini, l'Orchestra L. Cherubini, l'Orchestra da camera della Campania, esibendosi con R. Muti, Y. Temirkanov, Z. Mehta, R. Barshai, L. Piovano, A. Ciccolini, G. Oppitz, A. Meneses tra gli altri.
Si diploma in violino barocco nel 2010 presso la Civica Scuola di Milano sotto la guida di S. Montanari. Nello stesso anno è primo violino dell'Orchestra dei giovani dell'Accademia Montis Regalis.
Da allora collabora frequentemente con I Barocchisti, Accademia Bizantina, Concerto Romano, L'Arte dell'Arco, La Divina Armonia, Il Canto di Orfeo ed è il primo violino del Quartetto Delfico.
Luca Moretti
si è diplomato a pieni voti in violino e viola presso il Conservatorio di Musica di Como.
Appassionato camerista si esibisce con entrambe gli strumenti in svariati festival tra cui Les Rencontres de Louvergny in Francia di cui è diventato ospite fisso dal 2003.
Dal 2002 al 2014 è stato violista del Quartetto Mantegna col quale vanta le collaborazioni col M° B. Canino, con il chitarrista E. Segre, la violinista/violista francese S. Gazeau, il pianista A. Ballista e l’attore U. Pagliai. Da diversi anni si dedica alla prassi esecutiva su strumenti originali, collaborando con ensemble quali Atalanta Fugiens, La Venexiana, La Risonanza, Accademia Litta, Arìon Consort, I Virtuosi delle Muse, con cui si è esibito nelle più importanti rassegne d’Italia e d’Europa. Ha inciso per le etichette Divox Antiqua, Glossa, Amadeus, Rugginenti, Brilliant Classic e Sincronie. E’ stato docente nei Conservatori di Venezia, Bari e Cuneo
Si diploma nel 1991 al Conservatorio di Milano sotto la guida di I. Krivensky e si perfeziona con M. Sirbu, B. Canino, P. N. Masi. Frequenta poi i corsi di Quartetto a Fiesole con P. Farulli e A. Nannoni e di violino a Novara con M. Jokanovich. Studia violino barocco al Conservatorio di Novara con E. Gatti.
Vince numerosi premi in Concorsi nazionali e internazionali quali: Acqui Terme, Città di Genova, Carlo Soliva di Casale Monferrato, Città di Asti, Tortona, Moncalieri, Stresa ecc.
Nel 1995 vince il concorso per spalla dei secondi violini presso l’Orchestra Sinfonica di Milano G.Verdi.
Ha così l’opportunità di collaborare con direttori quali Giulini, Pretre, Chailly, Muti, Gergiev, Rostropovich, Barshai, Gatti, Noseda, Hogwood, Yurowsky, Ceccato, Varga, Spierer, Sado, Accardo, Rizzi, Francis, durante le varie stagioni che si susseguono alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano, al Teatro Lirico e al nuovo Auditorium. In più prende parte alle varie tournee dell’Orchestra, in Sud America, Europa e Giappone. Conclusa l’esperienza con l’Orchestra Verdi comincia una intensa collaborazione con l’Orchestra da Camera di Mantova anche in qualità di spalla dei secondi violini, con I Solisti di Pavia di E.Dindo e con l’Orquestra de Cadaques a Barcellona. Dal 2003 al 2013, ogni estate, è invitato dal M. Noseda a far parte della sua Orchestra del Festival di Stresa nel ruolo di spalla dei secondi violini. Dal 2004 collabora col gruppo Europa Galante di F.Biondi, ensemble nel quale ricopre da circa 8 anni il ruolo di primo violino, suonando in tutti i Festival internazionali di musica antica e nelle sale più importanti del mondo. Collabora stabilmente anche con alcuni tra gli altri importanti gruppi italiani e esteri dediti alla musica antica quali Il Giardino Armonico, I Barocchisti, Accademia Bizantina, Atalanta Fugiens, Brixia Musicalis, Dolce e Tempesta, Modo Antiquo ecc... Dall’inizio del 2011 è Konzertmeister presso la Cappella Cracoviensis di Cracovia. Attualmente docente al Conservatorio di Bergamo per i corsi preaccademici. Suona un violino di L.Renaudin del 1791
Elena Telò
Ha studiato violino presso il conservatorio di Musica di Brescia “Venturi” con la Prof. Anna Bonomelli conseguendo il diploma nel
1987. Si è perfezionata con Dora Schwarzberg e con Anahi Carfi.
Dal 1988 al 1993 ha ricoperto il ruolo di Concertino dei primi violini dell’Orchestra Camerata Musicale di Pisa. Dal 1994 al 2000 ha fatto parte come secondo violino del Quartetto d’Archi Mirò e dell’Accademia de “I Filarmonici” ricoprendo il posto di primo dei secondi violini e collaborando a varie registrazioni per le case discografiche Tactus, Arts e Naxos.
Collabora con l’Orchestra "Toscanini" di Parma, Orchestra Filarmonica Italiana di Piacenza, Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di
Milano, Orchestra Arena di Verona, Orchestra Nazionale Sinfonica della RAI di Torino, I Virtuosi Italiani, Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, Orchestra del Teatro Regio di Parma, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra del
Festival Internazionale “Arturo Benedetti Michelangeli” , Orchestra delle Settimane Musicali del Festival di Stresa e Orchestra della Radio della Svizzera Italiana.
Con il violino barocco ha seguito i master tenuti dal maestro Onofri presso il Conservatorio di musica di Brescia e collabora con diversi ensembles : “ Brixia Musicalis”, “La Risonanza”, “La Venexiana”, il “ Complesso Barocco”, “Europa Galante”, “I Barocchisti”. Come prima parte con “Atalanta Fugiens” e “Ghislieri Consort” . E’ il secondo violino del Quartetto d’Archi Santa Giulia ( L. Cuscito : I° vl, E. Laffranchi : vla , M. Saottini : vc ). Nell’ottobre 2006 ha conseguito la laurea di secondo livello di violino con 110 e lode frequentando il biennio sperimentale presso il Conservatorio di Musica di Brescia .
Direttore artistico:
archiviodellasinfoniamilanese@fastwebnet.it
Responsabile progetto ASM:
Silvia Del Zoppo
Project manager:
Elisa Bestettiprojectmanager.moretto@gmail.com
Segreteria Amministrativa:
Carla Tarocco